Umberto Eco
Volevo rivalutare con voi un opera forse entrato in sordina nelle librerie di molti italiani. Nel Pendolo Umberto Eco mostra…
G.B. Pergolesi e Tchaikosky. L’antico e il nuovo della musica classica. Due fasi intermediarie.
Lo Stabat Mater di Pergolesi rappresenta una sinfonia redatta in occasione di processioni e celebrazioni sacre che per tutto il…
Gli accordi di Parigi e la neutralità globale
Leggo nel giornale Domani una descrizione molto dettagliata della questione finanziaria e filosofica della questione climatica. Purtroppo ho letto anche…
Perché credere all’Europa – Osservando le elezioni Usa
Chi ha un minimo di cognizione e informazione conosce il caos legale e illegale che stanno regnando negli Usa in…
Stati Uniti d’Europa
Basta stragi, Basta virus! Siamo fragili per terra e per mare. Il parlamento europeo è il luogo dove accomodare politici…
Diario di un utopista
Svuotato di quello che sono eppure penso se non si vuole cambiare le cose da giovani – quelle che Guccini…
D’amore, di morte e di altre sciocchezze
L’album tra le molte tracce che vanno da un rock intellettualistico e ricercato ridato come un jazz avanguardistico e sinfonie…
Prolegomeni allo studio degli engrammi archetipici – L’ombra e il male nella Fiaba, il libro della von Franz
In ultima analisi per dimostrare la dualità della mente volevo analizzare alcune fiabe inserite in questo libro. Non ci sono…